de fr it

AbrahamRösselet

8.1.1770 Toul (Lorena), 16.3.1850 Berna, rif., di Twann e Berna. Figlio di Jérôme Abraham, capitano al servizio della Francia, e di Margarethe Krebs. (1799) Anne-Catherine Röllin, di Baar. Nel 1783 divenne cadetto nel reggimento Schönau (poi Reinach) a Pfalzburg (Lorena). Ferito a Parigi (1789), entrò poi al servizio dell'Olanda. Fu sergente nel corpo dei cacciatori bernesi (1796) e istruttore aggiunto nella quinta (1799) e poi nella terza semibrigata elvetica, con cui partecipò alla prima battaglia di Zurigo. Trasferitosi in Corsica (dal 1801), entrò nel primo reggimento sviz. (1805) e fu comandante di piazza in Calabria (1806-11). Rientrato dalla campagna di Russia (1813), fu tenente colonnello e comandante di battaglione delle ricostituite Guardie sviz. a Parigi (1816-31). Stabilitosi a Berna dopo il congedo, scrisse i suoi Souvenirs d'un ancien militaire sulle campagne a cui aveva preso parte.

Riferimenti bibliografici

  • Souvenirs de A. Rösselet, a cura di R. von Steiger, 1857
  • E. Bieri, Twann einst und jetzt, 1935
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.1.1770 ✝︎ 16.3.1850

Suggerimento di citazione

Heidi Lüdi: "Rösselet, Abraham", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042519/2010-11-12/, consultato il 05.12.2023.