12.9.1856 Plochingen (Württemberg), 12.5.1925 Berna, di Plochingen. Figlio di Johann Gottlieb e di Christiane Friederike Riedlinger. Marie Margarethe Guth. Si formò dal 1871 tra l'altro alla scuola di disegno professionale a Rottenburg am Neckar. Fu poi scultore a Francoforte sul Meno, Stoccarda e Monaco, insegnante presso la scuola di intaglio su legno a Meiringen (1886), poi alla nuova scuola di disegno professionale a Brienz e presso la scuola tecnica superiore di Bienne (1887-1900). Nel 1900 diresse la classe di arte applicata presso la scuola di artigianato e arti applicate di Berna. Progettò in particolare la fontana dell'orso sul Bärenplatz a Berna (1904) e fu autore di testi didattici. Fu considerato un promotore dell'artigianato artistico bernese.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.9.1856 ✝︎ 12.5.1925 1856-09-121925-05-12 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |