de fr it

FerdinandHuttenlocher

12.9.1856 Plochingen (Württemberg), 12.5.1925 Berna, di Plochingen. Figlio di Johann Gottlieb e di Christiane Friederike Riedlinger. Marie Margarethe Guth. Si formò dal 1871 tra l'altro alla scuola di disegno professionale a Rottenburg am Neckar. Fu poi scultore a Francoforte sul Meno, Stoccarda e Monaco, insegnante presso la scuola di intaglio su legno a Meiringen (1886), poi alla nuova scuola di disegno professionale a Brienz e presso la scuola tecnica superiore di Bienne (1887-1900). Nel 1900 diresse la classe di arte applicata presso la scuola di artigianato e arti applicate di Berna. Progettò in particolare la fontana dell'orso sul Bärenplatz a Berna (1904) e fu autore di testi didattici. Fu considerato un promotore dell'artigianato artistico bernese.

Riferimenti bibliografici

  • Zeichenvorlagen für den Unterricht im Freihandzeichnen, 1886
  • SKL, 2, 110 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.9.1856 ✝︎ 12.5.1925

Suggerimento di citazione

Peter Bernet: "Huttenlocher, Ferdinand", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.11.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042542/2006-11-28/, consultato il 17.03.2025.