de fr it

MarcoMumenthaler

23.7.1925 Berna,30.1.2016, rif., di Langenthal. Figlio di Johann Jakob, commerciante, e di Lydia Giannina nata Piccoli. Dopo il liceo a Milano, studiò medicina a Zurigo, Parigi e Amsterdam, superando l'esame di Stato a Basilea e conseguendo il dottorato in medicina nel 1950 a Zurigo. Compì una specializzazione a Parigi e Zurigo e un soggiorno di ricerca a Bethesda (Maryland). Fu capoclinica a Zurigo, dove nel 1960 ottenne la libera docenza in neurologia. Fu inoltre professore straordinario (1962), caporeparto presso la clinica medica a Berna, professore ordinario e direttore della clinica neurologica univ. presso l'Inselspital di Berna (1966-91). Fu membro del CICR e rettore dell'Univ. di Berna (1989-91). Il suo ambito di ricerca riguardò le malattie del sistema nervoso periferico e muscolari e la cefalea.

Riferimenti bibliografici

  • Neurologia, 1975 (ted. 1967, 200812)
  • come curatore, Lesioni dei nervi periferici, 1983 (ted. 1965, 20079)
  • Diagnosi differenziale in neurologia, 1989 (ted. 1980, 20055)
  • Cefalee, 1994 (ted. 1990)
  • C. Hess, H.-P. Ludin, «Zum 65. Geburtstag von Prof. Dr. M. Mumenthaler», in Schweizerische medizinische Wochenschrift, 120, 1990, 1112 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 23.7.1925 ✝︎ 30.1.2016

Suggerimento di citazione

Urs Boschung: "Mumenthaler, Marco", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.03.2016(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042575/2016-03-29/, consultato il 21.03.2025.