de fr it

Maurice CharlesConstançon

10.1.1868 Yverdon, 19.10.1944 Losanna, rif. (Chiesa libera), di Orbe. Figlio di François Marc e di Claire Françoise Vautier. Jeanne Wanner, figlia del console sviz. a Le Havre. Studiò teol. alla facoltà della Chiesa libera di Losanna (1887-91), poi, per un semestre, all'Univ. di Halle. Consacrato nel 1893, fu pastore vicario a Missy, poi in Francia (1893-99) e infine a Nyon (1899-1901). Direttore dell'ospizio per ciechi di Losanna (1901-29), ne promosse l'ampliamento a partire dal 1902 (nuovi edifici e atelier) e aprì una casa per donne cieche (1905). Inventò o perfezionò diverse apparecchiature destinate ai ciechi: macchine da scrivere (Esposizione di Vevey, 1905), rotative per l'alfabeto Braille (1915) e carte geografiche in rilievo. Fu pres. della Soc. vodese di utilità pubblica.

Riferimenti bibliografici

  • Dossier ATS presso ACV
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 10.1.1868 ✝︎ 19.10.1944

Suggerimento di citazione

Gilbert Marion: "Constançon, Maurice Charles", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.02.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042595/2004-02-24/, consultato il 31.03.2023.