24.9.1847 Pompaples, 26.5.1919 Losanna, rif., di Pompaples ed Eclépens. Figlio di Georges Louis, notaio, colonnello e deputato, e di Marie Vouga. Louise Beauverd, figlia di Jules, dentista, municipale di Losanna e deputato. Conseguì la licenza in diritto nel 1871 a Losanna e il brevetto vodese di avvocato nel 1877. Fu segr. della legazione sviz. a Parigi (1872-74). Accanto alla sua attività di avvocato (1877, 1885-1900), intraprese una carriera di magistrato (procuratore della Repubblica a Losanna, 1874-86; giudice istruttore fed., 1880-1900; giudice fed. 1900-19; pres. del Tribunale fed. nel 1913) e di professore (libero docente all'Acc. di Losanna, 1878-90; professore ordinario di diritto penale, di procedura penale e di diritto diplomatico all'Univ., 1890-1901; professore incaricato di diritto diplomatico, 1902-19; rettore, 1892-94). Durante la guerra presiedette in maniera esemplare la Corte penale del Tribunale fed. Fece parte di diverse importanti commissioni fed. Fu inoltre consigliere com. liberale a Losanna (1890-97), colonnello di fanteria e infine ufficiale di Stato maggiore generale. Membro della Société de Belles-Lettres (1864-71, pres. nel 1870), pres. della Soc. di storia della Svizzera romanda (1885-90) e cofondatore della Soc. vodese di storia e di archeologia (1903), collaborò alla pubblicazione di diverse opere a carattere storico. Fu pres. della Soc. sviz. dei giuristi (1904-07). Nel 1892 l'Univ. di Padova gli conferì il dottorato h.c.
Riferimenti bibliografici
- L'Etat-major, 8, 116
- Professeurs Lausanne, 401 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.9.1847 ✝︎ 26.5.1919 1847-09-241919-05-26 |