31.8.1710 Chesalles-sur-Moudon, 22.5.1749 Agra (India), rif., di Chesalles-sur-Moudon. Figlio di Jacques e di Madeleine Moser. Acquisì notorietà grazie alle sue avventure, vere o presunte, che la ricerca non è riuscita ad accertare. Fu menz. la prima volta nel Journal helvétique (ottobre-dicembre 1751); nel 1754 venne pubblicato a Losanna il racconto della sua vita (L'Illustre Paisan), che fu rapidamente tradotto e dato alle stampe a Londra, Francoforte e Berna. Alcuni hanno attribuito l'opera (in parte o completamente) al franc. Jean Henri Maubert de Gouvest (1721-1767), altri a Samuel Engel, balivo di Echallens. Il successo del libro è legato alla moda dell'orientalismo. Nel 1728 M. sarebbe entrato al servizio dell'Olanda, nel reggimento Stürler. Partito per fare fortuna a Batavia (oggi Giacarta), avrebbe raggiunto la Persia, prima di fare carriera in India, sposare una sorella del Gran Mogol e divenire governatore del Punjab. Suo fratello François (1712-dopo il 1751), oste a Londra, morì in un naufragio mentre stava riportando a casa il patrimonio che aveva ereditato.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 31.8.1710 ✝︎ 22.5.1749 1749-05-22 |
Classificazione
Arte e letteratura |