de fr it

JacquelineVeuve

Ritratto filmato di 50 minuti di Jacqueline Veuve, registrato il 5 novembre 2010 a Les Monts-de-Corsier su pellicola 16 mm in bianco e nero dall'associazione Films Plans-Fixes. Intervista Bertil Galland, riprese e montaggio Willy Rohrbach, suono e montaggio Pierre-André Luthy (Association Films Plans-Fixes, Losanna, n. 1258).
Ritratto filmato di 50 minuti di Jacqueline Veuve, registrato il 5 novembre 2010 a Les Monts-de-Corsier su pellicola 16 mm in bianco e nero dall'associazione Films Plans-Fixes. Intervista Bertil Galland, riprese e montaggio Willy Rohrbach, suono e montaggio Pierre-André Luthy (Association Films Plans-Fixes, Losanna, n. 1258). […]

29.1.1930 Payerne, 18.4.2013 Bourg-en-Lavaux, rif., di Cernier (oggi com. Val-de-Ruz). Figlia di Maurice Reber, procuratore, e di Yvonne Reymond. Abiatica di Jules Reymond. (1956) Jules Léopold V., architetto e docente univ. Dopo la formazione di bibliotecaria e documentalista a Ginevra, svolse un periodo di pratica presso il Musée de l'Homme a Parigi (1955) e fu assistente di Jean Rouch al Centro nazionale per la ricerca scientifica. Nel 1966 ottenne la patente di insegnante alla scuola magistrale di Losanna. Arrivata al cinema attraverso l'etnografia, nel 1966 girò, con Yves Yersin, il suo primo cortometraggio. Tra il 1968 e il 1988 realizzò film didattici per la scuola secondaria (ciclo di orientamento) di Ginevra e dal 1968 al 1971 programmi per ragazzi per la Televisione della Svizzera romanda. Nel 1972-73 seguì uno stage sotto la guida di Richard Leacock presso il Massachusetts Institute of Technology. Dopo il suo primo lungometraggio (La mort du grand-père, 1978), girò numerosi documentari, ottenendo vari riconoscimenti intern. Le furono conferiti il premio del cinema sviz. per il miglior documentario (1998) e il premio d'onore del cinema sviz. per l'insieme della sua opera cinematografica.

Riferimenti bibliografici

  • B. Galland, Une femme de cinéma, 2003
  • H. Dumont, M. Tortajada (a cura di), Histoire du cinéma suisse 1966-2000, 2 voll., 2007
  • Le Temps, 20.4.2013
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 29.1.1930 ✝︎ 18.4.2013

Suggerimento di citazione

Michael Gautier: "Veuve, Jacqueline", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.04.2024(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042629/2024-04-23/, consultato il 21.06.2025.