de fr it

GeorgesEpitaux

26.11.1873 Losanna, 17.4.1957 Losanna, rif., di Chavannes-près-Renens. Figlio di Marc Félix, imprenditore, e di Henriette Louise Burnat. Berthe Notz, figlia di Samuel, sarto. Dopo la formazione in architettura a Ginevra, aprì uno studio a Losanna (1901). All'inizio della sua attività adottò uno stile eclettico tendente all' Heimatstil, per poi evolversi a partire dal 1907 sotto l'influsso della rivista inglese The Studio e dello Jugendstil di Peter Behrens (ville a Pully; galleria Saint-François a Losanna con Joseph Austermayer, 1907-09). E. si distinse nella costruzione di ospedali (clinica ostetrica di Losanna, 1913-16) ottenendo grazie alla sua perizia l'incarico per la maternità di Atene nel 1933. Progettò anche la scuola cant. di agricoltura di Marcelin (1921-23) e la sede dell'ufficio intern. del lavoro a Ginevra (1923-26). Fu deputato radicale nel Gran Consiglio vodese (1925-28) e pres. di varie ass. professionali.

Riferimenti bibliografici

  • L'esprit d'entreprise, 1987 (pubbl. della sezione vodese della Soc. sviz. degli ingegneri e degli architetti)
  • Architektenlex., 163 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.11.1873 ✝︎ 17.4.1957

Suggerimento di citazione

Catherine Schmutz: "Epitaux, Georges", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.05.2001(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042637/2001-05-30/, consultato il 13.01.2025.