de fr it

GeorgesFerriot

1530/31, di Porrentruy. Figlio di Henri, borgomastro, e di Henriette. Immatricolato all'Univ. di Basilea durante il semestre invernale 1493-94, conseguì i titoli di baccelliere nel 1495 e di magister artium nel 1498. Attestato come prete dal 1509, risulta parroco di Courgenay nel 1511. Membro della confraternita di S. Michele di Porrentruy, F. ne divenne sottopriore (conforteur) nel 1511 e priore nel 1512. Vicino agli ambienti umanisti basilesi, nel 1524 accompagnò, con il confratello Thiébaut Biétry, Erasmo da Rotterdam a Besançon.

Riferimenti bibliografici

  • Matrikel Basel, 1, 227
  • A. Chèvre, «Erasme le prince des humanistes et ses amis de Porrentruy», in Actes SJE, 1974, 369-392
  • P. G. Bietenholz (a cura di), Contemporaries of Erasmus, 2, 1986, 25
Link
Scheda informativa
Dati biografici ✝︎ 1530/31

Suggerimento di citazione

Romain Jurot: "Ferriot, Georges", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.05.2003(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042656/2003-05-21/, consultato il 30.09.2023.