de fr it

LéonFroidevaux

5.2.1876 Saignelégier, 15.9.1931 Courtételle, catt., di Le Bémont. Figlio di Julien, prefetto del distr. delle Franches-Montagnes, e di Louise Monnet. Celibe. Dopo le scuole magistrali a Porrentruy (1891-95) e il Conservatorio a Basilea, insegnò a Moutier. Nel 1902 riprese la redazione della Feuille d'avis du Jura, divenuta Petit Jurassien nel 1903. Fu attivo sia come giornalista sia come musicista. Compositore, diresse diverse soc. di musica e di canto, che riunì in una federazione del distr. di Moutier. Fu inoltre membro fondatore dell'Ass. della stampa giurassiana e dell'Ass. dei maestri-tipografi del Giura. Durante la prima guerra mondiale fu condannato a 14 giorni di prigione nel 1915 e a due mesi nel 1916 per avere scritto articoli in cui aveva criticato l'esercito e denunciato la germanofilia di alcuni alti ufficiali. Congedato dal giornale, non trovò più un impiego fisso. Fu un sostenitore della separazione del Giura dal cant. Berna.

Riferimenti bibliografici

  • Mes quatorze jours de prison, 1915 (19622)
  • P.-O. Bessire, «L. Froidevaux, 1876-1931», in SJE, 1942, 53-94
  • L. Montavon, Le Pays et la question jurassienne durant la première guerre mondiale, 1971
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.2.1876 ✝︎ 15.9.1931

Suggerimento di citazione

François Noirjean: "Froidevaux, Léon", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.06.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042657/2007-06-05/, consultato il 28.03.2023.