3.12.1920 Porrentruy, 18.2.2006 Losanna, catt., di Vermes. Figlio di Georges, industriale, e di Laetitia Crevoisier. Fratello di Jean-Pierre (->). Claudine Jobin, figlia di Joseph, fabbricante di orologi, nipote di Joseph Choquard. Dopo la scuola superiore di commercio, studiò all'Univ. di Losanna, conseguendo il dottorato in scienze economiche (1946) e sociali (1950) e l'abilitazione all'Univ. di Berna (1954). Dal 1946 al 1963 fu attivo in numerose aziende, tra cui la Louis Lang SA di Porrentruy, dove fu direttore amministrativo e finanziario. Fu libero docente (1954-57) e professore straordinario all'Univ. di Berna (1959-86) e professore di economia politica alle Univ. di Losanna (1963-86) e Neuchâtel (1967-70). Fece inoltre parte del consiglio di banca della Banca nazionale sviz. (dal 1973, pres. nel 1986-87), di commissioni fed. e di consigli di amministrazione. Segr. generale della Société jurassienne d'émulation (1954-63), fu autore di numerose pubblicazioni. Tenente colonnello.
Riferimenti bibliografici
- Anthologie jurassienne, 2, 1965, 530-543
- Professeurs Lausanne, 1141 sg.
- Actes SJE, 2006, 391 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.12.1920 ✝︎ 18.2.2006 1920-12-032006-02-18 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Scienze economiche |