de fr it

JohannesTrithemius

1.2.1462 Trittenheim (principato di Treviri), 13.12.1516 Würzburg. Figlio di un viticoltore. Frequentò le scuole a Treviri, Colonia, nei Paesi Bassi e a Heidelberg. Nel 1482 entrò nel convento benedettino di Sponheim, di cui fu abate dal 1483. Nel 1506 divenne abate del convento di S. Giacomo a Würzburg. Il suo Liber de scriptoribus ecclesiasticis, un'opera di consultazione sugli scrittori ecclesiastici stampata a Basilea nel 1494, è considerato una delle prime bibliografie. Sono significativi per la Vita di Nicolao della Flüe un'omelia di T. del 1486, in cui S. Nicolao è indicato come modello di sobrietà, e altri resoconti sul santo nella cronaca di Sponheim (1506) e negli annali di Hirsau (1511-13). Robert Durrer considera questi testi di grande valore, poiché riflettono la percezione di S. Nicolao da parte dei contemporanei.

Riferimenti bibliografici

  • R. Durrer, Bruder Klaus, 2 voll., 1917-1921
  • K. Arnold, J. Trithemius, 19912
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Johannes Heidenberg (nome alla nascita)
Giovanni Tritemio
Dati biografici ∗︎ 1.2.1462 ✝︎ 13.12.1516
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Angelo Garovi: "Trithemius, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.11.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042681/2012-11-05/, consultato il 21.03.2023.