14.11.1877 Ajaccio (Corsica), 11.12.1968 Parigi, di Ginevra. Figlia di Augustin Landry e di Augustine Meuron. (1908, a Parigi) Edouard André L., professore di medicina, figlio di Ernest, medico. Assistente a Parigi dal 1906, si associò alle ricerche del marito, che dirigeva il centro neurologico di guerra a Bourg-en-Bresse (Ain, 1914-18). Dal 1919, quando questi venne nominato professore straordinario, collaborò con il consultorio neuropsichiatrico dell'ospedale di Ginevra. Fu fondatrice (1924) e pres. per 25 anni del Servizio sociale intern. Alla fine della seconda guerra mondiale fu insignita della medaglia della Resistenza per la sua attività a favore degli ebrei e dei militari alleati.
Riferimenti bibliografici
- Histoire de l'université de Genève de 1914 à 1956, 4, all., 1959, 259 sg.
- Journal de Genève, 17.12.1968
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.11.1877 ✝︎ 11.12.1968 1877-11-141968-12-11 |