
29.10.1807 Lachen, 18.12.1876 Lachen, catt., di Lachen. Discendente di una stimata fam., figlio di Andreas, tenente e direttore d'orchestra. 1) Anna Maria Theiler, figlia di Sebastian; 2) Maria Anna Mächler. Seguì un apprendistato a Zugo. Dal 1823 studiò pittura all'Acc. di Monaco; in seguito compì un viaggio a Parigi. Fu ritrattista e insegnante di disegno a Glarona (1835-48), a Frauenfeld (1848-52) e poi a Lachen. Realizzò un numero considerevole di ritratti, vedute e paesaggi. Raccolse consensi soprattutto come ritrattista della buona società. I soggetti dei suoi ritratti sono colti con sensibilità psicologica in un'ambientazione sobria, nel solco di Felix Maria Diogg. Le sue dettagliate vedute di Lachen e di Glarona (eseguite prima dell'incendio del 1861) sono di grande interesse per la storia dell'architettura. La maggior parte dei suoi ritratti andò distrutta nell'incendio di Glarona.