21.10.1902 Sciaffusa, 18.7.1992 Friburgo, catt., di Beringen e Sciaffusa. Figlio di Emil, mugnaio, e di Johanna Stiep. Anna Gertrud Henzen, figlia di Josef, medico. Studiò diritto a Friburgo, Parigi e Berna, conseguendo il dottorato con Ulrich Lampert nel 1931. Fece parte del consiglio com. a Sciaffusa e nello stesso periodo effettuò la pratica di avvocato (1933-36). Fu poi giudice del tribunale d'appello sciaffusano (1934-44), giudice supplente al Tribunale fed. delle assicurazioni (1941-71), professore ordinario di diritto canonico, diritto intern. e diritto delle assicurazioni sociali a Friburgo ed editore delle Freiburger Veröffentlichungen aus dem Gebiete von Kirche und Staat (1943-73). Membro della commissione di studio del partito popolare conservatore per la revisione della Costituzione fed., si occupò anche della revisione del diritto ecclesiastico di singoli cant. e sviluppò i principi che dovevano regolare le relazioni tra Stato e Chiesa, considerando in particolare la parrocchia e la comunità parrocchiale.
Riferimenti bibliografici
- L. Carlen (a cura di), Festschrift für E. Isele, 1973 (con elenco delle op.)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.10.1902 ✝︎ 18.7.1992 1902-10-211992-07-18 |