23.8.1884 Lobberich (com. Nettetal, Renania settentrionale-Vestfalia), 4.6.1960 Ludwigshafen (Renania-Palatinato), catt., cittadino ted. Figlio di Jakob, pittore, e di Théodora Adenhoven. Elisabeth Ernst, storica dell'arte. Conseguì il dottorato a Bonn (1909). Professore straordinario a Bonn (1922), poi ordinario di storia dell'arte a Friburgo (1925-45), insegnò anche archeologia (dal 1940). Accusato di collaborazionismo con il regime nazista, fu espulso dalla Svizzera nel 1945 con un decreto del Consiglio fed. (annullato nel 1957). Studioso dell'arte friburghese e della Svizzera occidentale, fu autore di numerose pubblicazioni, tra cui l'opera Das malerische alte Freiburg-Schweiz (1930).
Riferimenti bibliografici
- Fondo presso BCUF
- La Liberté, 9.6.1960
- A. Bertschy, 237 Biografien zum kulturellen Leben Deutschfreiburgs 1800-1970, 1970, 192 sg.
- A. A. Schmid, «Der Lehrstuhl für Kunstgeschichte an der Universität Freiburg», in Kunstwissenschaft an Schweizer Hochschulen, 1, 1976, 66-68
- Histoire de l'Université de Fribourg, Suisse, 1889-1989, 2, 1991, 693; 3, 1992, 984
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 23.8.1884 ✝︎ 4.6.1960 1884-08-231960-06-04 |