22.4.1844 Indersdorf (Baviera), 15.8.1925 Friburgo, catt., cittadino ted. Figlio di Franz Paul, medico, e di Catherine Steiger. Dopo il collegio benedettino a Monaco di Baviera, conseguì il dottorato in teol. (1870). Nel 1867 fu ordinato sacerdote e nel 1876 entrò nell'ordine dei domenicani a Graz. È anche noto con lo pseudonimo di Heinrich von der Clana. Chiamato a insegnare sociologia ed economia politica all'Univ. di Friburgo, appena fondata, fu professore ordinario delle facoltà di lettere (1890), diritto (1890-92) e teol. (1890-92 e 1895-1919, titolare della cattedra di apologetica dal 1897 e decano nel 1896-97 e 1902-03). Fu vicepriore e professore a Graz e Vienna (1892-95). Scrisse l'Apologie des Christenthums vom Standpunkte der Sitte und Cultur (1878-89, cinque volumi). Fu vicino all'Unione di Friburgo.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Adalbert Gottlieb Weiss (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 22.4.1844 ✝︎ 15.8.1925 1844-04-221925-08-15 |