de fr it

Boccard

Fam. catt. originaria di Jurigny (Alta Savoia). Georges (1834-1906), figlio di un agricoltore, fu attivo quale architetto paesaggista. Creatore di molti parchi in Francia e in Austria, fu chiamato a Ginevra a ristrutturare i parchi del castello di Pregny e della tenuta Le Reposoir. Nel 1862 fondò un vivaio che costituì il punto di partenza di un'importante impresa fam. Fu sostenuto nel suo lavoro dai fratelli Jean (1846-1918) e Auguste (1851-1927). Georges divenne cittadino di Ginevra nel 1891, Auguste nel 1895. Nel 1927 la ditta, che ha conosciuto nel tempo uno sviluppo costante, passò ai due figli di Auguste, Georges (1884-1958) e Marc (1891-1966), poi ai due figli di Marc, Jean (1925) e Georges (1927), quindi ai figli di Georges, Jean-Marc (1952) e Pierre (1958). Alla ragione sociale Boccard frères, Georges Boccard succ., iscritta nel 1960 nel registro di commercio, si sono aggiunte nel 1985 la Boccard Parcs et Jardins SA e nel 1989 la Pépinières Boccard SA.

Riferimenti bibliografici

  • Le Courrier, 14.1.1958
  • Journal de Genève, 9.8.1966

Suggerimento di citazione

Jean de Senarclens: "Boccard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.11.2002(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042881/2002-11-15/, consultato il 23.03.2023.