
24.12.1837 Monaco, 10.9.1898 Ginevra, catt. Figlia di Massimiliano, duca di Baviera (ramo cadetto), e di Ludovica Guglielmina, figlia del re di Baviera. (1854) Francesco Giuseppe I, imperatore d'Austria. Ebbero tre figlie e un figlio. La bella e melanconica imperatrice "Sisi", chiamata più tardi "Sissi", divenne una figura leggendaria già per i contemporanei: vi contribuirono i suoi viaggi, la passione per l'equitazione, il contrasto con la fredda severità dell'imperatore e diverse tragedie fam. Nella disputa costituzionale della monarchia difese apertamente gli interessi ungarici. Fu assassinata a Ginevra dall'anarchico Luigi Lucheni. Il suo diario fu lasciato alla Conf., e le venne dedicata una statua commemorativa in marmo a Territet (com. Montreux).