de fr it

EdouardBovet

15.9.1797 Fleurier, 25.10.1849 Fleurier, rif., di Fleurier. Figlio di Jean-Frédéric, orologiaio. Constance Meunier, di Pontarlier (F). Orologiaio, nel 1815 si stabilì a Londra e nel 1818 a Canton (Cina), dove nel 1822 fondò con tre dei suoi fratelli una soc. per il commercio di orologi con la Cina. Da allora Fleurier divenne il centro di produzione di orologi specificatamente destinati a questo mercato. Tornò in patria, noto come “Bovet de Chine”, nel 1830. Per sfuggire a un mandato di arresto emesso in seguito alle insurrezioni liberali del 1831, si rifugiò a Besançon, dove trasferì anche una parte della sua attività industriale. Fece ritorno a Fleurier nel 1848.

Riferimenti bibliografici

  • Biogr.NE, 2, 49-55
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 15.9.1797 ✝︎ 25.10.1849
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Eric-André Klauser: "Bovet, Edouard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.10.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042895/2004-10-14/, consultato il 24.03.2025.