
Fotografia, 1900 ca. (Schweizerisches Sozialarchiv, Zurigo, F Fc-0003-05).
25.6./7.7.1852 Christoforovka (governatorato di Kazan, Russia), 15.6.1942 Mosca. Figlia di Nikolaj, proprietario terriero, e di Ekaterina Kuprijanova. (1870) Aleksej Filippov. Fu tra le prime studentesse di medicina a Zurigo e Berna (1872-75). Appartenne all'org. Narodnaja Volja ("Volontà del popolo"), con la quale partecipò nel 1881 all'assassinio dello zar Alessandro II. La successiva condanna a morte venne commutata nel carcere a vita. Dopo aver ottenuto l'amnistia nel 1904, F. soggiornò all'estero (1906-15), soprattutto in Svizzera, impegnandosi a favore dei prigionieri politici russi. Anche dopo la Rivoluzione rimase fedele ai propri ideali, che difese attraverso le sue attività letterarie, giornalistiche e caritatevoli.