27.12.1802 Sciaffusa, 2.9.1865 Wilen (TG), di Sciaffusa. Figlia illegittima di Jakob Fried e di Helena M. (1836) Andreas Kohler, falegname. Cresciuta in condizioni difficili, nel 1817 a Sciaffusa si unì per breve tempo ai seguaci della baronessa Barbara Juliane von Krüdener, predicatrice itinerante. La sua inclinazione al misticismo si scontrò spesso con la realtà. Dopo aver vagabondato da un luogo all'altro, trovò un impiego a Rheinfelden. Nel 1823, mentre lavorava in una locanda di Ludwigsburg (Württemberg), conobbe lo studente di teol. Eduard Mörike, che, affascinato dalla sua bellezza e dalla sua indole misteriosa, si ispirò a lei per il personaggio di Peregrina del romanzo Nolten il pittore (1832).
Riferimenti bibliografici
- SchaffGesch., 3, 2002, 1592
- M. Meyer, Mörike und Peregrina, 2004
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.12.1802 ✝︎ 2.9.1865 1802-12-271865-09-02 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |