18.10.1814 Sciaffusa, 28.11.1853 Sciaffusa, rif., di Sciaffusa. Figlio di Niklaus, maestro falegname. (1842) Rosalie Kolb, di Monaco di Baviera. Dopo il ginnasio seguì un corso di disegno dal paesaggista Johann Jacob Beck. Nel 1830 svolse un apprendistato di imbianchino. Nel 1835 frequentò l'Acc. di belle arti di Monaco, dove fu allievo di Joseph Schlotthausen e di Wilhelm von Kaulbach; con quest'ultimo fece un viaggio in Italia nel 1838-39. Fu amico di Gottfried Keller. Illustrò diverse opere letterarie: nel 1838 corredò di disegni libri di Goethe e Schiller per l'editore Cotta, nel 1844 realizzò 12 disegni a penna per Lienhard und Gertrud di Johann Heinrich Pestalozzi e nel 1849 illustrò le Alemannische Gedichte di Johann Peter Hebel. La partecipazione alla guerra del Sonderbund gli ispirò nel 1850 la serie di litografie Danza macabra. La sua opera principale è il ciclo di affreschi dedicato alla storia sviz., realizzato nel 1852-53 nella Villa Charlottenfels a Neuhausen am Rheinfall.
Riferimenti bibliografici
- SchBeitr., 58, 1981, 25-34
- DBAS, 91 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.10.1814 ✝︎ 28.11.1853 1814-10-181853-11-28 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |