23.11.1893 Altkirch (Alsazia), 7.1.1978 Sciaffusa, di Sciaffusa. Figlio di Hermann, pasticciere, e di Marie Clémentine Féga. 1) (1922) Hortense Heiny, figlia di Joseph, di Mulhouse; 2) (1945) Adelheid Roost, figlia di Heinrich. Studiò arte da autodidatta a Parigi (1922-28). Fu membro del Groupe des onze (1925). Dal 1939 attivo a Sciaffusa, partecipò all'esposizione natalizia degli artisti sciaffusani (1941 e 1943-47) ed espose a più riprese al Museo del convento di Allerheiligen (1952, 1954 e 1964). La sua variegata produzione postimpressionista comprende pitture a olio, acquerelli, gouaches, acqueforti, litografie e sculture.
Riferimenti bibliografici
- Doc. personali presso ACit Sciaffusa
- KLS, 2, 835
- F. Senft, «A. Schachenmann», in Schaffhauser Mappe, 32, 1964, 43 sg.
- G. Claerr-Stamm, «A. Schachenmann, peintre altkirchois (1893-1978)», in Annuaire de la Société d'Histoire du Sundgau, 1995, 19-24
- H. Braeuner, Les peintres et l'Alsace, autour de l'impressionnisme, 2003
Link
Scheda informativa
Variante/i | Clemenz Schachenmann (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 23.11.1893 ✝︎ 7.1.1978 1893-11-231978-01-07 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |