27.1.1933 Lugano, 8.12.2021 Lugano, cattolico, di Lugano. Dopo il liceo a Lugano, Franco Pessina svolse un apprendistato di disegnatore edile a Bellinzona (1947-1951). Titolare di uno studio di architettura dal 1953, lavorò in proprio fino al 1961, associandosi poi a Mario Campi (1962-1997) e Niki Piazzoli (1969-1983). Tra le molte realizzazioni eseguite in collaborazione con i due architetti figurano le case Vanini (1962) e Filippini (1968) a Muzzano, la scuola di Caslano (1975), casa Boni (1981) e le case a schiera in via Cabione (1985) a Massagno, la chiesa di Nostra Signora di Fatima a Giova (1988), una casa di appartamenti in via Beltramina a Lugano (1995) e la terza fase di ampliamento del Politecnico federale di Zurigo sull'Hönggerberg (dipartimento di chimica e di scienza dei materiali, 2001). Fu docente incaricato al Politecnico federale di Zurigo (1983-1984), docente alla scuola di architettura di Nancy (1984) e alla scuola tecnica superiore del canton Ticino a Lugano (1985-1996). Dal 1997 Pessina fu di nuovo titolare di un proprio studio di architettura.
Riferimenti bibliografici
- Fumagalli, Paolo: «Campi und Pessina», in: Architektenlexikon der Schweiz. 19./20. Jahrhundert, 1998, p. 117.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.1.1933 ✝︎ 8.12.2021 1933-01-272021-12-08 |