de fr it

Metron

Metron è un'impresa di servizi nata nel 1965 dall'unione di diversi studi di architettura e di pianificazione di Brugg. Ha per obiettivo l'elaborazione - attraverso una collaborazione interdisciplinare che tocca i settori dell'architettura, della pianificazione del territorio, dei trasporti, del paesaggio e dell'ambiente - di soluzioni complessive per la realizzazione di spazi vitali a misura d'uomo e rispettosi dell'ambiente. Mentre nei primi anni di attività privilegiava soprattutto gli aspetti sociali (architettura insediativa, forme di autogestione) oggi prevalgono considerazioni di natura ecologica (utilizzo ottimale del suolo, impiego di energie rinnovabili, nuovi materiali edili). Metron si è distinta nella costruzione di insediamenti abitativi, commerciali, industriali e di servizio (spec. nei cant. Argovia e Zurigo) e nel recupero di edifici industriali e commerciali in disuso. Organizzata come holding dal 1974, attraverso la Fondazione Metron i dipendenti sono azionisti di maggioranza delle sei soc. per azioni. Accanto alla sede principale di Brugg, dal 1996 esistono succursali a Zurigo e Berna. Nel 2007 il gruppo Metron contava 120 collaboratori di oltre 30 diverse professioni. Con le sue semplici ed ecologiche tecniche di costruzione l'impresa ha dato importanti impulsi all'edilizia abitativa.

Riferimenti bibliografici

  • Architektenlex., 374
  • Metron: Planen und Bauen 1965-2003, cat. mostra Zurigo, 2003
Link

Suggerimento di citazione

Andrea Weibel: "Metron", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.11.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043085/2008-11-01/, consultato il 01.12.2023.