11.2.1920 Zurigo, 10.12.2011 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Karl, giurista e segr. della commissione cant. di giustizia, e di Margareth Branger. (1956) Suzanne Elisabeth Amez-Droz, figlia di Paul, attuario. Dopo il liceo a Davos, dove fu costretto a soggiornare diversi anni a causa di una malattia, studiò matematica al Politecnico fed. di Zurigo (dal 1940), conseguendo il dottorato con Heinz Hopf (1948). Dopo un soggiorno di ricerca all'Institute for Advanced Study di Princeton (New Jersey, 1949-50), ottenne l'abilitazione al Politecnico fed. di Zurigo (1952). Insegnò alle Univ. di Neuchâtel (1952-53) e Ginevra (1953-54) e fu professore ordinario di matematica superiore (1955-63) e logica matematica (1963-87) al Politecnico fed. di Zurigo. Pres. della Soc. matematica sviz. (1972-73), compì importanti studi di topologia algebrica, logica matematica (spec. logica della teoria dei quanti), teoria assiomatica degli insiemi e teoria della complessità computazionale.
Riferimenti bibliografici
- Selecta, a cura di G. Jäger et al., 1990 (con elenco delle op.)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.2.1920 ✝︎ 10.12.2011 1920-02-112011-12-10 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Matematica |