14.4.1720 Londra, 1.1.1774 Corscombe (Dorset), prot. dissidente, cittadino britannico. Figlio di Thomas. Celibe. Unico erede di una ricca fam. inglese, non concluse la propria formazione. Effettuò alcuni viaggi di studio sul continente, visitando anche la Svizzera (1748-53). Collezionista di antichità, sostenne la pubblicazione di testi dell'Illuminismo inglese, che promuovevano la libertà politica e religiosa. Donò molte di queste opere all'estero, fra l'altro a Zurigo. Negli anni 1758-65 il cant. Berna ricevette anonimamente attraverso Jean-Rodolphe Vautravers la sua seconda maggiore donazione (450 volumi scelti). Indignato per la repressione bernese contro i critici (quale ad esempio Jean-Jacques Rousseau), sostenne in seguito solo i coloni nordamericani contro il governo britannico; la sua maggiore donazione andò a favore dell'Harvard College.
Riferimenti bibliografici
- H. Utz, Die Hollis-Sammlung in Bern, 1959
- W. H. Bond, T. Hollis of Lincoln's Inn, 1990
- Oxford Dictionary of National Biography, 27, 2004, 749-751
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.4.1720 ✝︎ 1.1.1774 1720-04-141774-01-01 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |
Formazione e scienze / Scienze |