de fr it

Pierre deChampvent

Attestato dal 1251, tra il settembre del 1302 e il 29.3.1303 forse in Inghilterra. Figlio di Henri, signore di C. Fratello di Guillaume (->) e di Othon (->); cugino di Othon I de Grandson. Agnès (origine sconosciuta). Al seguito di Pietro di Savoia e di suo zio Pierre de Grandson, C. condusse una brillante carriera alla corte dei re d'Inghilterra Enrico III ed Edoardo I. Scudiero (1252), cavaliere (1259), castellano di Gloucester, siniscalco, ciambellano (1292) e banderale, C. è raramente attestato nel Paese di Vaud, dove la sua signoria di C. fu amministrata da castellani.

Riferimenti bibliografici

  • J.-P. Chapuisat, «Au service de deux rois d'Angleterre, au XIIIe siècle», in RHV, 1964, 157-175
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici Prima menzione 1251 ✝︎ tra il settembre del 1302 e il 29.3.1303

Suggerimento di citazione

Bernard Andenmatten: "Champvent, Pierre de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.11.2003(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043210/2003-11-11/, consultato il 21.06.2025.