de fr it

HansVonwyl

1.3.1899 Knutwil, 30.11.1983 Bellinzona, inizialmente catt., di Hergiswil bei Willisau. Figlio di Johann, agricoltore, e di Maria Scheidegger. 1) (1923) Josefa Erhardt, cittadina ted. (divorzio nel 1928); 2) (1934) Lise Lotte Zimmermann, cittadina ted. (divorzio nel 1938); 3) (1943) Marta Julia Luzi (divorzio nel 1950); 4) (1967) Maria Theresia Häfelin. Svolse un apprendistato di disegnatore di macchine, professione che esercitò per sette anni. Dal 1928 studiò diritto a Zurigo, Vienna, Basilea e Friburgo in Brisgovia, conseguendo il dottorato (1934). Redattore dello Zürcher Student (1929-31), dopo una breve appartenenza alla Neue Front nel 1930 fondò il Fronte nazionale e ne redasse l'organo antisemita Der eiserne Besen (1931-32). Nel 1933 si trasferì a Friburgo in Brisgovia, dove scrisse sul foglio nazista Der Alemanne. In seguito alla rottura con i nazisti (1935), trascorse un anno nel carcere della Gestapo a Karlsruhe, di cui riferì in Ein Schweizer erlebt Deutschland (1938). Nel 1938 aderì al PS, poi al PdL (1944) e divenne amministratore del Vorwärts, ma nel 1948 ruppe con il comunismo.

Riferimenti bibliografici

  • B. Glaus, Die Nationale Front, 1969
  • K.-D. Zöberlein, Die Anfänge des deutsch-schweizerischen Frontismus, 1970
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.3.1899 ✝︎ 30.11.1983

Suggerimento di citazione

Walter Wolf: "Vonwyl, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.01.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043424/2012-01-30/, consultato il 02.06.2023.