de fr it

GeorgFinsler

22.2.1852 Berg am Irchel, 19.2.1916 Berna, rif., di Zurigo, cittadino onorario di Berna. Figlio di Diethelm Georg (->). Celibe. Studiò filologia classica a Zurigo (1870-75), poi compì un soggiorno di studio a Berlino (1875-76). Dal 1876 al 1886 fu attivo come docente alla scuola reale superiore di Zurigo (viaggio di formazione in Italia e in Grecia negli anni 1883-84); dal 1886 al 1916 fu rettore della sezione letteraria del liceo di Berna. Malgrado la sua approfondita attività di ricerca (spec. su Omero), privilegiò l'aspetto pedagogico. Nel 1906 rifiutò pertanto un incarico all'Univ. di Basilea. Negli anni 1880-1900, nell'ambito della discussione sulla riforma della scuola superiore di indirizzo umanistico, difese fortemente il modello esistente. Nel 1889 costituì la Soc. letteraria di Berna.

Riferimenti bibliografici

  • Homer, 1908 (1913-19182)
  • Homer in der Neuzeit, von Dante bis Goethe, 1912
  • O. Waser, G. Finsler, 1923
  • NDB, 5, 165
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 22.2.1852 ✝︎ 19.2.1916

Suggerimento di citazione

Ueli Dill: "Finsler, Georg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.02.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043436/2008-02-18/, consultato il 02.12.2023.