18.7.1793 Wolfsbehringen (ducato di Gotha), 31.10.1876 Basilea, evangelico, cittadino ted., dal 1833 di Basilea. Figlio di Christian Wilhelm, pastore. (1832) Katharina Eckert, cittadina ted. Dopo il liceo a Gotha (1810-13) studiò teol. e scienze dell'antichità a Gottinga (1813-16), conseguendo il dottorato nel 1817. Fu insegnante alla scuola cant. di Aarau (1817-19), insegnante di storia al liceo umanistico di Basilea (1819) e in seguito professore ordinario di lingua e letteratura lat. all'Univ. di Basilea (1820-75, cinque volte rettore). Fu pure responsabile della biblioteca univ. (1830-66) e cofondatore del seminario filologico pedagogico dell'Univ. di Basilea (1861). Vicino alla concezione di August Böckh delle scienze dell'antichità, fu critico nei confronti dell'analisi linguistico-lessicale sostenuta da Gottfried Hermann e della critica storica delle fonti. Fu autore di numerose opere consacrate soprattutto alla storia antica.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.7.1793 ✝︎ 31.10.1876 1793-07-181876-10-31 |