de fr it

FredyWissel

10.3.1905 Ginevra, 20.3.1994 Sankt Moritz, rif., cittadino ted., dal 1925 di Ginevra e dal 1962 di Sankt Moritz. Figlio di Heinrich, albergatore, e di Hedwig Kreutzer. (1932) Ursina Fratschöl, figlia di Daniel. Dopo un apprendistato come cuoco e cameriere a Ginevra, fu albergatore, dal 1924 presso l'esercizio paterno a Sankt Moritz. Pilota di aliante dal 1939 e poi istruttore di volo (dal 1942), nel 1948 conseguì il brevetto di volo a motore. Nel 1950 atterrò sulla Corviglia con il suo Piper L4 provvisto di sci. Grazie al suo continuo perfezionamento nella tecnica di decollo e di atterraggio sulla neve, portò a termine oltre 100 azioni di salvataggio e 15'000 atterraggi, la maggior parte dei quali con il monoplano ad ala alta quadriposto Maule M4. Primo pilota civile dei ghiacciai e di salvataggio, si mise sin dall'inizio al servizio della Guardia aerea sviz. di soccorso.

Riferimenti bibliografici

  • T. Haverkamp, Der fliegende Hotelier, 1994
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Frédéric Wissel (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 10.3.1905 ✝︎ 20.3.1994

Suggerimento di citazione

Peter Müller-Grieshaber: "Wissel, Fredy", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 31.07.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043499/2013-07-31/, consultato il 23.04.2025.