de fr it

Jean-PierreBlaser

25.2.1923 Zurigo, 29.8.2019 Schneisingen, riformato, di La Chaux-de-Fonds. Figlio di Edouard, insegnante di scuola media. Frauke Kuhlmann, figlia di Klaus. Studiò fisica al Politecnico federale di Zurigo. Dopo il dottorato (1952), soggiornò come ricercatore negli Stati Uniti. Nel 1955 divenne direttore dell'Osservatorio di Neuchâtel e professore di astrofisica all'Università di Neuchâtel. Professore ordinario di fisica al Politecnico federale di Zurigo dal 1959, fondò (1968) e in seguito diresse l'Istituto svizzero per la ricerca nucleare (SIN); dal 1988 al 1990 diresse l'Istituto Paul Scherrer a Villigen, nato dall'unione del SIN con l'Istituto federale di ricerca in materia di reattori. Partecipò così alla realizzazione di un centro di ricerca multidisciplinare per la ricerca applicata, che collabora strettamente con istituti superiori nazionali ed esteri. Membro di diverse società e accademie scientifiche, fu insignito di cinque dottorati honoris causa.

Riferimenti bibliografici

  • 20 Jahre PSI-Beschleuniger, 1994
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 25.2.1923 ✝︎ 29.8.2019

Suggerimento di citazione

Wilfred Hirt: "Blaser, Jean-Pierre", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.11.2019(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043515/2019-11-07/, consultato il 29.05.2023.