de fr it

MarcelGolay

Marcel Golay durante le riprese del film della serie Plans-Fixes a lui dedicato, 21 giugno 1999 (Fotografia Jean Mayerat).
Marcel Golay durante le riprese del film della serie Plans-Fixes a lui dedicato, 21 giugno 1999 (Fotografia Jean Mayerat).

6.9.1927 Ginevra,9.4.2015 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Ernest, impiegato postale, e di Françoise Carrier. (1952) Mireille Barraud. Studiò alla scuola tecnica superiore e all'Univ. di Ginevra conseguendo la licenza in matematica (1951) e il dottorato in scienze (1954). Fu libero docente (1955), quindi professore ordinario di astronomia e astrofisica all'Univ. di Ginevra e direttore dell'osservatorio di questa città (1956-92). Specialista di fotometria fotoelettrica stellare, creò un sistema multicolore. Artefice della collaborazione intercant. in ambito astronomico (in particolare tra Ginevra e Vaud) e strenuo difensore della disciplina sul piano nazionale, fu molto attivo anche a livello europeo. Si impegnò fortemente affinché la Svizzera entrasse nell'Org. europea di ricerche spaziali (ESRO, 1963, di cui fu anche vicepres.), divenuta poi Agenzia spaziale europea (ESA), e aderisse all'Osservatorio australe europeo (ESO). Presiedette tre commissioni dell'Unione astronomica intern. Fu membro corrispondente dell'Ufficio delle longitudini e socio straniero dell'Acc. delle scienze di Parigi. Ottenne il premio della città di Ginevra (1987). L'asteroide 1985 RT porta il suo nome.

Riferimenti bibliografici

  • Introduction to Astronomical photometry, 1974
  • Plans-fixes, [film], 1999
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.9.1927 ✝︎ 9.4.2015

Suggerimento di citazione

Bernard Hauck: "Golay, Marcel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.02.2022(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043520/2022-02-24/, consultato il 24.01.2025.