24.4.1843 Schwarzenegg, 10.11.1917 Berna, rif., di Berna. Figlio di Gottlieb Abraham, pastore a Schwarzenegg, e Maria Julia Lauterburg. (1866) Anna Maria Elisabeth Weichard, di Oldenburg (D). Dopo la scuola reale a Berna, studiò ingegneria civile al Politecnico fed. di Zurigo (1860-63). Nel 1865 divenne collaboratore dell'ufficio centrale dell'idrometro fed. di Zurigo. Dal 1869 insegnò geometria descrittiva alla scuola cant., poi al ginnasio cittadino di Berna (1889-1914 rettore della scuola reale e di commercio); dal 1874 fu libero docente e dal 1902 professore straordinario di geometria descrittiva e pratica all'Univ. di Berna (dottorato h.c. nel 1909). Oltre a studi di idrometria e meteorologia, pubblicò diversi contributi sulle applicazioni della collineazione centrale e sulla costruzione della prospettiva; fu promotore dell'insegnamento della geometria descrittiva e del disegno tecnico.
Riferimenti bibliografici
- H. Flükiger, «Prof. Dr. A. Benteli», in Mitteilungen der Naturforschenden Gesellschaft in Bern, 1919, 221-227 (con elenco delle op.)
- NDB, 2, 55
Scheda informativa
Variante/i | Emanuel Albrecht Benteli (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 24.4.1843 ✝︎ 10.11.1917 1843-04-241917-11-10 |