de fr it

Emil JosephConstam

19.2.1858 New York, 11.2.1917 Zurigo, isr., poi rif., di New York, dal 1908 di Zurigo. Figlio di Joseph Kohnstamm e di Karoline Grünberg. (1885) Johanna Ida Stierlin, figlia di Gustav, di San Gallo. Studiò chimica al Politecnico fed. di Zurigo e all'Univ. di Strasburgo, diplomandosi a Zurigo nel 1878. Nel 1880 cambiò il cognome da Kohnstamm in C.; la sua conversione risale probabilmente allo stesso periodo. Assistente all'Univ. di Zurigo (1881), conseguì il dottorato nel 1882. Fu poi libero docente di chimica (1885-99) e professore titolare (1899-1917) al Politecnico fed. di Zurigo. C. si occupò inizialmente di chimica analitica, fisica e organica, quindi di termochimica applicata. Nel 1899 la Soc. sviz. dei proprietari di caldaie a vapore gli attribuì l'incarico di analizzare i combustibili. Fu l'iniziatore del laboratorio fed. di controllo dei combustibili, creato nel 1907, che diresse fino alla morte. Fu inoltre viceconsole degli Stati Uniti (1892-95).

Riferimenti bibliografici

  • Darstellung einer neuen Klasse oxydierender Substanzen, 1897
  • P. Schläpfer, Prof. Dr. E. J. Constam, 1917
  • Schweizerische Bauzeitung, n. 7, 1917, 79 sg.
  • NDB, 3, 344
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 19.2.1858 ✝︎ 11.2.1917

Suggerimento di citazione

Mona Zeitoun: "Constam, Emil Joseph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.03.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043591/2005-03-01/, consultato il 08.06.2023.