11.1.1885 Küsnacht (ZH), 12.2.1962 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Emil, commerciante. (1915) Anna Elise Benz, figlia di Albert, fabbro, vedova di Jakob Keller. Dopo una formazione come insegnante, studiò germanistica, sanscrito, psicologia, persiano e arabo alle Univ. di Zurigo (1904-08) e Lipsia (1908-09). Conseguì il dottorato in germanistica a Zurigo nel 1909 e, nel 1919, l'abilitazione in filologia indiana e linguistica generale con una tesi, Der Pretakalpa des Garuda-Purana, dedicata a un testo sanscrito relativo al culto dei morti e pubblicata nel 1921. Professore titolare all'Univ. di Zurigo (1928-55), concentrò le sue ricerche soprattutto sulla filosofia indiana e sulla storia delle religioni. Coeditore della rivista Asiatische Studien, tra le sue opere maggiori vanno menz. Der Messiasglaube in Indien und Iran (1928) e Indische Psychologie (1945).
Riferimenti bibliografici
- P. Horsch, «In memoriam E. Abegg», in Asiatische Studien, 15, 1962, 81-85
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.1.1885 ✝︎ 12.2.1962 1885-01-111962-02-12 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Studi ebraici e orientalistica |