19.3.1857 Bardonnex, 17.11.1928 Ginevra, catt., di Bardonnex. Figlio di Jean, commerciante al dettaglio, di Collonges-sous-Salève (Alta Savoia), e di Fanny Peccoud. Fratello di Eugène (->). Alice Perréard. Formatosi presso i gesuiti a Dole, studiò alle Univ. di Innsbruck e di Ginevra. Nel 1877 iniziò la carriera giornalistica nel quotidiano catt. Le Courrier de Genève, che lasciò l'anno dopo per divenire redattore del friburghese Le Chroniqueur, poi del Bien public. Dal 1882 al 1884 lavorò presso il Moniteur, organo di stampa personale di papa Leone XIII, poi fu corrispondente dell'Echo de Paris, del Daily Chronicle, del Daily Mail, del Corriere della Sera e, per 25 anni, della Gazette de Lausanne da Roma. Tornato in Svizzera dopo 36 anni (1918), assunse la direzione del Courrier de Genève, che dovette lasciare pochi mesi dopo a causa di una grave malattia.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.3.1857 ✝︎ 17.11.1928 1857-03-191928-11-17 |
Classificazione
Economia e mestieri / Media / Stampa |