26.2.1672 Ménil-la-Horgne (Lorena), 25.10.1757 convento di Senones, in Lorena, catt. Benedettino, teologo e storico, dal 1728 fu abate a Senones. Tra giugno e luglio del 1748 viaggiò in Svizzera assieme a un suo nipote, dom Augustin Fangé, visitando Basilea, Brugg, Muri (AG), Lucerna, Einsiedeln, San Gallo e - dopo una deviazione in Germania (Costanza, Reichenau) - Sciaffusa, Rheinau, Zurzach e di nuovo Basilea. Nel 1756 uscì ad Einsiedeln, con il nome di C. ma di fatto redatto dal nipote, il resoconto di viaggio Diarium Helveticum, insieme di osservazioni personali e di lunghe esposizioni storiche relative ai luoghi visitati, in particolare i monasteri.
Riferimenti bibliografici
- G. E. von Haller, Bibliothek der Schweizer Geschichte, 1, 1785, 276 sg.
- F. Weidmann, Geschichte der Bibliothek von St. Gallen seit ihrer Gründung um das Jahr 830 bis auf 1841, 1841, 227 sg., 271-273
- LThK, 2, 886
Scheda informativa
Variante/i | Antoine Calmet (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 26.2.1672 ✝︎ 25.10.1757 1672-02-261757-10-25 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) / Ordini / Benedettini |