Fondato nel 1933 dalla congregazione delle figlie di Maria, nel solco dei movimenti di Azione cattolica femminili, il Blauring (anello blu) era un'ass. che si occupava del tempo libero e dell'educazione religiosa extra-scolastica delle giovani ragazze. Era strutturato in gruppi, attivi a livello parrocchiale, e diretti da preti che fungevano da guida spirituale. Nella Svizzera ted. conobbe un rapido sviluppo: nel 1935 contava già 4000 membri e raggiunse il picco massimo di 25'000 unità nel 1968, ripartite tra 400 gruppi. Nel 2001 gli affiliati erano ancora 15'000 con 3000 monitrici, attivi nelle 206 truppe femminili e 173 miste. Dopo il Concilio Vaticano II la crisi della vita associativa toccò le sfere catt., cosicché nel 1974 il Blauring si separò dalla congregazione sviz., fondò un'ass. indipendente e trasferì la direzione da Zurigo a Lucerna . Da allora il movimento collabora con la Jungwacht sotto il nome di Jubla (pubblicazione dei giornali tut e ideejubla dal 1979 e direzione nazionale comune dal 1999).
Riferimenti bibliografici
- 25 Jahre Blauring, 1958
- 50 Jahre Blauring, 1983
Link
Classificazione