de fr it

Heinrich Karl JosefZörnig

27.12.1866 Barmen (oggi quartiere di Wuppertal), 19.11.1942 Basilea, catt., cittadino ted. Figlio di Heinrich e di Lina Schürmann. (1895) Clara Fritsch, figlia di Joseph. Dopo un apprendistato come farmacista a Erlangen e periodi di pratica in diverse farmacie (tra cui a Zofingen e Basilea), studiò farmacia a Giessen e nel 1892 superò gli esami di Stato. Fu proprietario di una farmacia a Goch (Reno inferiore). Nel 1903 conseguì il dottorato a Heidelberg e fu assistente all'Univ. di Monaco di Baviera. Fu professore ordinario all'Univ. di Basilea (1916), direttore del neocostituito ist. farmaceutico (1921-37) nonché membro onorario di soc. scientifiche e pres. onorario della Soc. farmaceutica di Basilea. Z., che a Monaco aveva costituito una collezione di farmacognosia e allestito un museo botanico, fu attivo quale ricercatore nel campo della farmacognosia e collaborò alla quarta e alla quinta edizione della farmacopea ted. Deutsches Arzneibuch. Promosse la coltivazione di piante medicinali.

Riferimenti bibliografici

  • Arzneidrogen, 1, 1909; 2, 1911
  • F. Ledermann (a cura di), Festschrift zum 150jährigen Bestehen des Schweizerischen Apothekervereins, 1993, 368 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.12.1866 ✝︎ 19.11.1942

Suggerimento di citazione

François Ledermann: "Zörnig, Heinrich Karl Josef", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.11.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043667/2015-11-17/, consultato il 06.06.2023.