de fr it

AntoineMorin

15.5.1800 Ginevra, 2.4.1879 Ginevra, di Ginevra. Figlio di Louis, musicista, e di Georgine Dériaz. (1829) Louise-Octavie Patry, figlia di Charles-Aimé, possidente. Dal 1821 studiò farmacia a Strasburgo, Ginevra e Parigi, superando l'esame di Stato di farmacista a Ginevra (1826). Dal 1826 al 1854 fu farmacista di laboratorio presso la farmacia Colladon di Ginevra. Accanto a ricerche botaniche, chimiche e fisiologiche si interessò anche di storia redigendo, tra l'altro, l'opera in cinque volumi Précis de l'histoire politique de la Suisse depuis l'origine de la Confédération jusqu'à nos jours (1856-75). Fu inoltre deputato al Gran Consiglio ginevrino per il partito degli indipendenti (1862-70) e pres. della Società ginevrina delle arti.

Riferimenti bibliografici

  • Livre du Recteur, 4, 594
  • F. Ledermann (a cura di), Festschrift zum 150jährigen Bestehen des Schweizerischen Apothekervereins, 1993, 249
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 15.5.1800 ✝︎ 2.4.1879

Suggerimento di citazione

François Ledermann: "Morin, Antoine", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043671/2009-11-17/, consultato il 17.06.2025.