de fr it

Hans LeopoldDavi

10.1.1928 Santa Cruz (Tenerife),12.8.2016 Lucerna, catt., di Kaltbrunn. Figlio di Leopold, architetto, e di Pia Hübscher. (1964) Silvia Lüscher, figlia di Walter, segr. dell'Automobile club sviz. Dopo aver frequentato le scuole dell'obbligo a Santa Cruz e le superiori a San Gallo, D. svolse un apprendistato di libraio a Zurigo. Libraio a Lucerna fino al 1993, fu attivo anche quale scrittore. Le sue poesie, sempre scritte sia in ted. sia in spagnolo, mettono a confronto la realtà quotidiana con utopie e speranze, senza peraltro rinnegare queste ultime (Spuren am Strand, 1956; Ein Reisepass für das Wort, 2000). D. scrisse inoltre racconti ironico-satirici (Der Herzmaler, 1982) e aforismi (Distel- und Mistelworte, 1971; Wortwirbel, 1995); grazie alle sue numerose traduzioni, fece da tramite fra la lirica spagnola e quella svizzeroted. del XX sec. (Juan Ramón Jiménez, Herz, stirb oder singe, 1958; Spanische Lyrik der Gegenwart, 1960; Antología de la poesía suiza alemana contemporánea, 1998).

Riferimenti bibliografici

  • E. Lerch, «Der Lyriker H. L. Davi», in Schweizer Rundschau, 61, 1962, 224-230
  • W. Mieder, «"Wenige jedoch rudern gegen den Strom", zu den sprichwörtlichen Aphorismen von H. L. Davi», in Sprachspiegel, 46, fasc. 4, 1990, 97-104
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Ernst Nef: "Davi, Hans Leopold", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.09.2016(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043731/2016-09-06/, consultato il 21.01.2025.