de fr it

Nicolas deBillens

Cit. dal 1268, 1304 (21.11?) Lione (?). Quarto figlio di Nantelme. Marguerite (cognome ignoto). Studente a Bologna (1268-69), dal 1272 è menz. come professore di diritto civile. Risulta spesso attestato nella regione di Lione. Consigliere del conte Amedeo V, fu molto attivo nella cerchia dei Savoia, per i quali esercitò le funzioni di giudice, arbitro, ambasciatore ed esecutore testamentario. Uomo molto ricco, acquistò alcuni beni nello Chablais (1297) e la signoria di Palézieux (1302-04), che suo nipote avrebbe poi rivenduto al ramo maggiore della fam. (1363).

Riferimenti bibliografici

  • S. e S. Stelling-Michaud, Les juristes suisses à Bologne (1255-1330), 1960, 67-70
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici Prima menzione 1268 ✝︎ 1304 (21.11?)

Suggerimento di citazione

Bernard Andenmatten: "Billens, Nicolas de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.10.2002(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043738/2002-10-30/, consultato il 19.06.2025.