9.9.1925 Winterthur, 20.1.1996 Andelfingen, rif., di Wädenswil. Figlio di Albert, maestro pasticciere. (1951) Ruth Wartmann, figlia di Eugen, ristoratore. A Zurigo studiò economia forestale al Politecnico fed. e conseguì il dottorato in scienze naturali (1952); dopo soggiorni in Inghilterra e Svezia (1953-55), nel 1956 conseguì l'abilitazione. Professore straordinario (dal 1958) e ordinario (dal 1964) di scienza e tecnologia del legno nonché capo dell'ist. di ricerche microtecniche sul legno al Politecnico, nel 1979 ottenne il dottorato in germanistica e filosofia all'Univ. di Zurigo. Dal 1981 al 1993 fu redattore del trimestrale della Soc. zurighese di scienze naturali (Vierteljahresschrift der Naturforschenden Gesellschaft in Zürich). Fondò e diresse varie ass. nazionali e intern. di ricerca sul legno. I suoi meriti scientifici consistono in contributi biologici e anatomici sull'attività del cambio e sull'invecchiamento dello xilema (formazione di legno duro) nonché in studi sulla fisica del legno.
Riferimenti bibliografici
- L. J. Kucera, «Zum 65. Geburtstag von H. H. Bosshard», in Holz als Roh- und Werkstoff, 48, 1990, 474-476 (con elenco delle op.)
- G. Benz, «H. H. Bosshard 1925-1996», in Vierteljahresschrift der Naturforschenden Gesellschaft in Zürich, 141, fasc. 2, 1996, 89 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.9.1925 ✝︎ 20.1.1996 1925-09-091996-01-20 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Agronomia e scienze forestali |