14.5.1854 Basilea, 22.9.1887 Honolulu, rif., di Basilea. Figlio di Emanuel, commerciante, e di Adelheid Bachofen. Nipote di Johann Jakob Bachofen. Celibe. Dopo studi di scienze naturali all'Univ. di Basilea (1871-73), architettura al Politecnico fed. di Zurigo (1873-74) e medicina alle Univ. di Tubinga e Basilea (1874-81), dove si laureò, svolse una formazione di esploratore a Berlino (1881-82). In seguito compì due viaggi di studio in Camerun (1883-85) e uno nel Caucaso (1886). Nel 1887, per curare una malattia polmonare, si recò a Honolulu, dove morì. La sua tesi di dottorato, scritta nel 1883, si basa sui risultati del suo primo viaggio in Camerun (Craniologische Untersuchung der Neger und der Negervölker, 1884). La sua vasta collezione fotografica offre una panoramica dell'Africa occidentale e centrale prima della colonizzazione.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 14.5.1854 ✝︎ 22.9.1887 1854-05-141887-09-22 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Scienze sociali |