
21.7.1875 Wabern (com. Köniz), 23.5.1949 Herbligen, rif., di Gysenstein (dal 1933 com. Konolfingen). Figlio di Friedrich e di Magdalena Müller. (1905) Emma Rieder, figlia di Conrad, di Basilea. Dopo il liceo a Berna, nel 1894 entrò nella Missione di Basilea; nel 1898 fu consacrato pastore a Berna. Per la Missione di Basilea, dal 1898 al 1911 fu attivo nella Costa d'Oro (oggi Ghana), dove assistette alla rivolta degli Ashanti (1900). Dal 1902 al 1911, il Museo storico di Berna acquisì ca. 100 pesi per l'oro utilizzati dagli Akan e altri pezzi preziosi della collezione di L. provenienti dal Ghana. Rappresentante e predicatore itinerante della Missione di Basilea nel cant. Berna (1913-23), dal 1918 risiedette a Herbligen. Si dedicò alla predicazione tra i sordomuti, presiedendo l'apposito comitato bernese (1923-30). Entrato al servizio della chiesa cant. bernese (1928), fu pastore a Habkern e cappellano del penitenziario di Witzwil (1930-40). Scrisse numerosi libri a carattere divulgativo sulle sue esperienze in Africa.