3.11.1779 Jahnsfelde (Prussia), 3.12.1866 Berlino, prot., originario del Brandeburgo, cittadino onorario di Neuchâtel (1831). Figlio di Ernst Ludwig, generale dell'esercito prussiano, e di Johanna Christiane Sophie Krantz. 1) (1808) Karoline von Byern, figlia di Karl Wilhelm, generale dell'esercito prussiano; 2) (1832) Emilia Sophie Juliane Wahlert, nata Alvensleben. Frequentò l'Acc. militare a Berlino e divenne maggiore generale nel 1825. Fu inviato a Neuchâtel quale commissario reale nel 1831. La sua inchiesta sfociò nella trasformazione delle Audiences générales (legislativo cant.) in Corps législatif; represse inoltre il secondo tentativo rivoluzionario di Alphonse Bourquin. Fu governatore del principato di Neuchâtel dal 1832 al 1848. In seguito fu governatore di Berlino, ministro della guerra e pres. del ministero di Stato della Prussia (1848).
Riferimenti bibliografici
- Neuchâtel et la Suisse, 1969, 252-273
- B. von Gersdorff, E. von Pfuel, 1981
- NDB, 20, 362 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.11.1779 ✝︎ 3.12.1866 1779-11-031866-12-03 |
Classificazione
Politica (1790-1848) |