de fr it

FranzFässler

5.9.1899 Appenzello, 9.1.1986 Pully, catt., di Appenzello. Figlio di Franz, maestro muratore, e di Anna Maria Nisple. Abiatico di Franz (->). (1927) Giulia Romagnoli, figlia di Alfred, maestro gessatore e maestro imbianchino, di Berna. Frequentò le scuole secondarie e superiori ad Appenzello (1913-17) e a Stans (1917-21). Dal 1921 studiò diritto all'Università di Berna, conseguendo la licenza nel 1925 e il dottorato nel 1927. Dal 1925 al 1927 lavorò in uno studio legale a San Gallo, dal 1927 al 1929 presso l'amministrazione fed. delle contribuzioni a Berna. Nel 1929 divenne segr. e nel 1938 cancelliere al Tribunale fed. di Losanna. Nel 1942 fu il primo cittadino di Appenzello Interno a divenire giudice fed. (prima Corte civile), in seguito fu attivo presso la Corte di cassazione penale (1945-56) e la Camera d'accusa (1957-69). Fu pres. della Corte penale fed. (1957-64), vicepres. (1961-62) e pres. (1963-64) del Tribunale fed. Ebbe un'intensa attività come perito legale.

Riferimenti bibliografici

  • Appenzeller Volksfreund, 17.6.1963; 7.10.1967; 4.9.1969
  • R. Steuble, «Innerrhoder Necrologium», in IGfr., 30, 1986-1987, 194
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 5.9.1899 ✝︎ 9.1.1986

Suggerimento di citazione

Hermann Bischofberger: "Fässler, Franz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.11.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043841/2004-11-17/, consultato il 25.04.2025.